
OPPURE ACQUISTALO DIRETTAMENTE ALLA BIGLIETTERIA DI ILLUSION
Ricordiamo a tutti i visitatori che dal 6 agosto 2021 per accedere ad Illusion è necessario esibire la certificazione verde Covid-19 (Green Pass) congiuntamente ad un documento d’identità in corso di validità.
Il Green Pass sarà richiesto e verificato dallo staff di Illusion all’ingresso tramite l’apposita App VerificaC19, la quale consente di effettuare le verifiche delle certificazioni anche in assenza di connessione internet (modalità offline) e di non registrare nel dispositivo del verificatore i dati delle certificazioni sottoposte a controllo. VerificaC19 è direttamente derivata dalla versione europea, in applicazione del principio di minimizzazione dei dati di cui all’art. 5 del Regolamento 2016/679 (EU), e riduce al minimo il numero di dati visualizzabili dall’operatore nel pieno rispetto della normativa privacy.
Maggiori informazioni sul sito https://www.dgc.gov.it/web/
In Significant Birds l’ascoltatore si trova di fronte a dodici gabbie di uccelli, ciascuna con un piccolo altoparlante. Da ognuno di questi esce un semplice “cinguettio”, che in realtà è un’unica onda sinusoidale estratta dalla registrazione di una voce umana.
Quando sentiamo una voce, l’orecchio la scompone in singole frequenze che sono ricostituite dal cervello nel suono comprensibile che sentiamo.
Quando tutti e dodici sono in azione e in sincrono, chi ascolta sente quella voce ricostruita, sebbene nessun altoparlante contenga più di un suono “parziale”.
Significant Birds si concentra sulla voce perché è probabilmente il suono più riconoscibile nella cultura umana e siamo predisposti a prestare attenzione alle voci ogni volta che le sentiamo.
Scrittori come Richard L. Gregory hanno indagato su come le illusioni mettano a nudo le ipotesi percettive con cui ci poniamo in relazione al nostro ambiente.
Mentre in genere gli esempi di questo tipo sono tutti tratti dal dominio visivo, Significant Birds lavora sulla teoria uditiva e la percezione del suono – e in particolare sulla percezione di linguaggio umano – completando e mettendo in contrasto entrambe con gli oggetti in esposizione.
L’installazione inoltre evidenzia caratteristiche comuni all’udito e alla vista, principi di riconoscimento ed analisi di modelli connettivi e le loro differenze, come ad esempio l’importanza del consapevolezza temporale e spaziale nella percezione del suono.
Nye Parry
Indica la tua mail per essere aggiornato sull’inaugurazione della mostra e le iniziative di Illusion!
OPPURE ACQUISTALO DIRETTAMENTE ALLA BIGLIETTERIA DI ILLUSION